

2020Sconto in fattura e cessione del credito con Sime
La Legge 77 del 17 luglio 2020 offre la possibilità all'utente finale di cedere il credito di imposta derivante da interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) e ristrutturazione edilizia (Bonus casa) al fornitore che ha effettuato l’intervento e ricevere uno sconto in fattura di pari importo.Se sei un installatore termoidraulico, Sime ti aiuta a proporre ai tuoi clienti lo sconto in fattura, acquista il credito di imposta e assolve per conto del tuo cliente le pratiche burocratiche.
Iscriviti gratuitamente al club sul sito www.simeprofessional.com e scopri come proporre lo sconto in fattura ai tuoi clienti!

2020FATE I BUONI CON SIMEPROFESSIONAL!

2020PROMO LANCIO EDEA HM!
- con 1 EDEA HM: 1 Sime Home Plus
- con 2 EDEA HM: 1 Smartphone Xiaomi Redmi Note 9 Pro
Per scoprire i dettagli scarica il volantino allegato!

2020SIME WEBINAR DI LUGLIO
Vi aspettiamo!

2020SIME WEBINAR DI GIUGNO
Vi aspettiamo!

2020SIME RIPARTE CON TE!
Scarica il volantino allegato e ottieni subito i tuoi punti sconto!

2020SIME WEBINAR DI MAGGIO
I webinar, come evidenziato nel programma, saranno di due tipi: presentazione di soluzioni Sime oppure approfondimento su temi di termotecnica.
Vi aspettiamo!

2020SIME WEBINAR
Iscriviti seguendo il link nel volantino allegato, non perdere l'occasione!

2019NEW EDEA HYBRID
La composizione di Edea Hybrid prevede:
- unità murale completa di generatore a condensazione, bollitore A.C.S. in acciaio inox per PdC, puffer/disgiuntore e tutti i componenti necessari alla perfetta integrazione in impianto
- pompa di calore SHP M EV nelle taglie da 6 a 10 kW da scegliere in base alle esigenze impiantistiche.

2018ISCRIVITI AL CLUB SIMEPROFESSIONAL E VIENI IN VIAGGIO CON NOI!
SimeProfessional è il club degli installatori Sime che offre un programma incentivante e di crescita professionale.

2018RIENTRO ALLA GRANDE CON SIME

2018SCOPRI IL MONDO SIME PROFESSIONAL

2018READY FOR REVOLUTION
Si riprende il nuovo anno con l’iniziativa READY FOR REVOLUTION ma questo è solo un anticipo di ciò che sta arrivando a marzo 2018…Scarica il volantino in formato PDF allegato e rivolgiti ai distributori dei prodotti Sime o alla rete di Agenti Sime per maggiori dettagli.

2017FARE I BUONI CON SIME CONVIENE!

2017AGGIORNAMENTO OPUSCOLO CONTO ENERGIA TERMICO 2.0

2017CORSI SISTO V - 2017

2016LA CALDAIA IN CLASSE A++ - VIENI A SCOPRIRLA SUL SITO MURELLEREVOLUTION.COM
Vieni a scoprire tutte le caratteristiche di Murelle Revolution sul sito web: www.murellerevolution.com

2016NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO 2.0

2016Scegli la Classe A++

2016INSIEME DA SOLE 5

2015SEMPRE A TUTTO GAS CON SIME
Con Sime e le sue caldaie a gas ad altissima efficienza energetica vai davvero sempre al massimo!Quest'anno dopo una lunghissima pausa un grande atteso e gradito ritorno... la nuova edizione del Motor Day di Sime che ci porterà questa volta in Emilia nella TERRA DEI MOTORI ROMBANTI dove sono nati i grandi miti Italiani che tutto il mondo ci invidia. Non mancheranno certo le emozioni per chi vorrà misurarsi alla guida del "Sogno Rosso di Maranello".

2015CONVEGNO PAVIA 22.10.2015

2015DEVI VEDERE COSA C'E' SOTTO - Ora lo puoi vedere sul sito www.openhybridmem.com!

2015TECNOLOGIE E PROGETTI PER COSTRUIRE NEL COSTRUITO
Venerdi 22 Maggio 2015 al Vergilius Hotel – Creazzo Vicenza terza tappa del ciclo di conferenze che vede Sime insieme ad altri prestigiosi sponsor, impegnata su tutto il territorio Nazionale.
Il tema dei convegni è LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ESISTENTE COME MOTORE DELLA RIPRESA ECONOMICA ITALIANA.
Autorevoli e qualificati gli interventi dei numerosi relatori che si avvicenderanno nel corso della giornata che permetterà ai partecipanti di acquisire 3+3 CREDITI FORMATIVI

2015Dal 26 settembre 2015 cambiano le regole del gioco!
Con l’ arrivo della normativa ErP (progettazione ecocompatibile) e della norma sulla etichettatura energetica cambiano le regole del gioco per caldaie, scaldacqua, pompe di calore e impianti solari termici. Nella breve guida allegata troverete risposta ai seguenti interrogativi:
· Che cosa succede?
· Quali sono i prodotti coinvolti nelle normative?
· Cosa prescrivono le normative?
· Quali gli obblighi e per chi?
· Cosa cambia concretamente?
· Cosa farà SIME?

2015VIENI A EXPO CON SIME

2015LA COMPILAZIONE DEL NUOVO LIBRETTO D?IMPIANTO
Continuano con grandissima partecipazione di installatori gli incontri sulla “COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO E IL D.P.R. 74/13”. Il seminario della durata di circa 3 ore promosso dai distributori di caldaie SIME viene condotto da un relatore esperto (Progettista, verificatore, docente universitario) e si articola in due parti: la prima riguarda le importanti novità introdotte dal D.P.R. 74/13; la seconda verte su un esempio applicativo inerente un sistema ibrido costituito da una caldaia a gas BRAVA SLIM HE 25 (20 kW) con produzione di ACS (21 kW), abbinata ad una pompa di calore reversibile SHP M 009 (8,3 kW risc. 6,1 kW raff.) con sistema solare termico da 2,5 m2.

2015CON SIME IL NATALE NON FINISCE MAI
Dal 1° Febbraio al 31 Marzo 2015 le soprese non finiscono mai! Con la nuova normativa Europea ERP sulla efficienza energetica le caldaie a condensazione, con poche eccezioni, saranno le uniche installabili.
“Con Sime il Natale non finisce mai” la nostra azienda favorisce fin da subito l’installazione di Brava SLIM, Murelle HE e Murelle HM le migliori caldaie a condensazione dell’offerta SIME
Come sempre maggiori informazioni sono disponibili presso i distributori SIME che aderiscono all’iniziativa.

2015INSIEME DA SOLE 4
Quest’anno abbiamo scelto per Voi l’I-Pad 3 mini da 16 Gb WiFi con lo strordinario display Retina. Accanto al tablet Apple troverete anche il nuovo “Melatefonino” IPhone 6 da 16Gb sempre della casa di Cupertino.

201410 ANNI DI SERENITA'
Garantite da Sime per 10 anni, Murelle HM e Atlantis HM si confermano le migliori caldaie murali e a basamento del mercato.
Tutelando il Vostro acquisto con un contratto di manutenzione preventiva programmata offerto dai nostri servizi tecnici, Sime per 10 anni vi assicura pezzi di ricambio e manodopera gratuita per i risolvere i guasti procurati dai difetti dei nostri prodotti.

2014BRAVA: PICCOLA E GIA' GRANDE
Sime presenta al mercato le nuove gamme di murali Brava Slim e Brava One, particolarmente compatte e funzionali, che rappresentano la risposta ideale alle esigenze dei moderni ambienti domestici in cui lo spazio deve essere sfruttato nel migliore dei modi.
Nonostante le dimensioni contenute, possiedono caratteristiche e soluzioni tecniche che appartengono ad altre classi di prodotto; per questo siamo orgogliosi di affermare che nonostante piccole, sono già “grandi”.

2013CONTO ENERGIA TERMICO 2013

2013AGEVOLAZIONI FISCALI PER LA SOSTITUIZIONE DELLA CALDAIA
Fino al 31 dicembre 2013 i cittadini Italiani possono scegliere una delle 3 importanti agevolazioni fiscali offerte dallo Stato Italiano:
- Detrazione del 50% delle spese per la Ristrutturazione Edilizia delle Abitazioni
- Detrazione del 65% delle spese per la Riqualificazione Energetica degli Edifici
- Conto Energia Termica

2013AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI 2013 PER INSTALLATORI TERMOIDRAULICI
Si potrà partecipare agli incontri tecnici al Sisto V° di Roma, nella nuova sede di Torino presso l’ECIPA-CNA di corso Svizzera 161, nella nuova sede del Gruppo SB storico servizio tecnico SIME di Pontedera.
Nella prima parte dell’anno si parlerà delle caldaie a condensazione dell’ultima generazione, del trattamento dell’acqua d’impianto secondo UNI 8065, della verifica dei camini e delle caldaie secondo allegato G e delle 4 “C” del solare termico. Sarà inoltre messo a disposizione e illustrato ai partecipanti, il software SIMETOOL per il dimensionamento e la preventivazione degli impianti solari termici.
Nella seconda parte del 2013 sarà affrontato il tema della qualificazione degli installatori di impianti ad energia rinnovabile su piccola scala secondo le linee guida del Dlg. N.28 del 3 Marzo 2013.
In allegato i 3 volantini relativi alle diverse sedi dei corsi SIME.

2013QUANTA ENERGIA, QUALE ENERGIA?
Alla prima domanda risponde il Bilancio Energetico Nazionale (1) redatto dal Ministero dello Sviluppo. Nel 2011, ultimo dato utile, il consumo interno lordo del Paese è stato di 184,2 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep).
La popolazione residente in Italia secondo l’ISTAT (2) nello stesso periodo era di circa 60,6 milioni di abitanti. Ne viene che ogni cittadino consuma in media circa 3tep/anno ovvero 30 milioni di kcal/anno, (1tep = 10 milioni di kcal ): sono pochi o tanti?.
Confrontando il consumo procapite di energia con il fabbisogno calorico, risulta che l’italiano medio usa circa 20 volte l’energia strettamente necessaria per il suo sostentamento. È tanto o è poco? Dipende, è poco rispetto ai consumi del nord americano medio e molto rispetto al cinese medio e moltissimo rispetto alla media mondiale.
Per affrontare il terzo quesito che ci siamo posti partiamo dalla nuova “Strategia Energetica Nazionale” (4) dove al primo posto delle sue sette priorità d’azione si trova “La promozione dell’Efficienza Energetica”.
Come noto le caldaie a condensazione si distinguono per l’elevata efficienza termica che concretamente si manifesta nel risparmio di circa 1tep/anno di energia ogni 3-4 murali a condensazione installate.
Secondo l’ultimo censimento dell’Ottobre 2011 (5) ci sono in Italia circa 24 milioni di abitazioni occupate da persone residenti. In linea di principio usando solo generatori a condensazione si potrebbero risparmiare 6-8 Mtep/anno. È tanto o è poco? Rispetto al consumo interno lordo l’incidenza è del 3-4%, considerando invece la sola energia elettrica generata da fotovoltaico ed eolico (4,5 Mtep/anno) la riduzione dei consumi potrebbe superare la produzione delle rinnovabili.
Se, più realisticamente, si ipotizza di installare i generatori a condensazione solo nella metà delle residenze italiane, il risparmio di energia ottenibile avrebbe quasi lo stesso valore dell’energia elettrica prodotta da dai pannelli fotovoltaici.
La riqualificazione “termica” degli edifici esistenti è un passaggio obbligatorio per il raggiungimento degli obbiettivi posti dalla Direttiva Europea 2009/28/CE (6), ma fino a ieri nel nostro Paese si è puntato moltissimo sulle rinnovabili elettriche rispetto alle rinnovabili termiche e all’efficienza energetica.
Oggi si sa che è economicamente più “efficace” investire in efficienza energetica: installare un generatore a condensazione in sostituzione di una caldaia tradizionale è una operazione tecnicamente semplice, mentre i costi dell’intervento sono addirittura inferiori, questo almeno fino al 30 giugno 2013 data in cui cesseranno le agevolazioni fiscali del 55% (7).
- http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/ben.asp
- http://www.istat.it/it/archivio/30329
- http://www.fao.org/docrep/007/y5686e/y5686e00.htm
- http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/20121016SEN-Documento-di-consultazione-vOnlinexxx.pdf
- http://dati.istat.it/?lang=it
- http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2009:140:0016:0062:it:PDF
- http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/972de1004cb4440e8ce4adee74cdf8bd/GUIDA+Risp_Energetico.13.09.per.internet.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=972de1004cb4440e8ce4adee74cdf8bd

2013SE POTESSI AVERE MILLE LIRE AL MESE...
Con questa iniziativa che và dal 1° Febbraio al 30 aprile 2013, SIME intende rivalutare il potere di acquisto dei suoi clienti.
Così dopo una lunga assenza ritornano i viaggi SIME in 3 località da “sogno” : Kenya, Marrakech e Ibiza.
Non mancano però i nuovi oggetti dei desideri affiancati ora da strumenti ad elevato contenuto tecnologico ma idonei anche all’uso lavorativo.Come sempre maggiori informazioni sono disponibili presso i distributori SIME che aderiscono all’iniziativa.

2012RINNOVABILI: AL VIA NUOVI INCENTIVI PER TERMICO E EFFICIENZA ENERGETICA
Il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera ha presentato il nuovo conto termico, che prevede un incentivo che coprirà mediamente il 40% dell'investimento e che verrà erogato in due anni (cinque per gli interventi più onerosi). Lo schema del decreto ministeriale passa ora all'esame della Conferenza unificata. Nel contempo sono operative fino al 30 Giugno 2013 “LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO” (D.l. 83/2012; legge n.134 del 7 agosto 2012) meglio conosciuta come “ Detrazione fiscale del 55%”.

2012SIME SU FACEBOOK
Da oggi la nostra pagina è online!
Una pagina dedicata a tutti, con idee, suggerimenti e consigli green: troverete iniziative, eventi e news dal mondo delle energie rinnovabili e del riscaldamento ad alta efficienza.
E’ proprio in quest’ottica che ci impegneremo a trattare temi legati ad ambiente ed ecologia.
Abbiamo in programma utili consigli e curiosità da offrire giorno dopo giorno in merito al risparmio energetico, all’uso intelligente dell’acqua e del riscaldamento, e tante altre proposte ecologiche per la casa e la vita di tutti i giorni.
Vi aspettiamo! www.facebook.com/simegroup

2012RELAZIONE DEI CONVEGNO LA TERMO
ing. MATTIA AVANZI - CONVEGNO LA TERMO

2012RELAZIONE DEI CONVEGNO ARCHITTETTURE SMART-ECO
ing. MICHELE VIO - CONVEGNO ARCHITTETTURE SMART-ECO

2012LA PORTA PER ENTRARE NEL FUTURO SI TROVA AL "CENTRO CALDAIE" DI PONTEDERA LA NUOVA SEDE DI GRUPPO S.B.
Secondo la migliore tradizione Italiana che ha reso celebre il Nostro Paese nel mondo il nuovo edificio del gruppo S.B. è BELLISSIMO!!!
Ma Nico Boschi e Nico Bellina i due giovani e determinati imprenditori che animano il gruppo SB avevano le idee chiare fin dall’inizio: una sede così bella situata in prossimità di uno snodo stradale di grande passaggio deve suscitare curiosità! Deve spingere progettisti, installatori e utenti finali a chiedersi di che cosa si tratta e perché no, anche a fermarsi per visitarla.
Solo a questo punto, varcando la soglia della nuova sede, potranno entrare nel futuro dei sistemi di climatizzazione invernale-estiva per ammirare il nuovo Sistema Multienergia di SIME (M.E.M.) che già oggi supera i parametri di rinnovabilità energetica e di efficienza energetica che saranno obbligatori per legge solo a partire dal 1 gennaio 2017!
Il sistema MEM provvede ai bisogni energetici dell’edificio ma è collocato in modo da poter essere usato come laboratorio per l’informazione e la formazione degli installatori prevista dal Dlg 28 a partire da Settembre 2013.
Ma la nuova sede del gruppo SB non è solo bella e all’avanguardia, è stata immaginata come naturale punto di incontro per gli operatori del settore, con una cucina ed una grande terrazza dove ritrovarsi per feste e grandi grigliate.

2012FA PARTIRE LA RIPRESA
Per questo dal 1 Luglio al 30 Settembre 2012 SIME TI INVITA ALLA PROVA.
Ma c’è di più: se ti abbiamo convinto, dal 1 Ottobre al 30 Novembre 2012 puoi continuare a SEGUIRE SIME.
Per maggiori informazioni rivolgersi agli AGENTI e DISTRIBUTORI SIME!

2012CORSO INTRODUTTIVO AL PECORSO DI FORMAZIONE QUALIFICATA DELL'INSTALLATORE DI POMPE DI CALORE
• Metodologia di fruizione della formazione e-learning: struttura del corso (moduli, lezioni, unità) tempi di fruizione, ecc…
• Registrazione e modalità di accesso alla piattaforma ENEA.
• Esemplificazione della fruizione di una lezione tipo, studio dei contenuti e approfondimenti.
• Trattazione sintetica di argomenti significativi oggetto delle conoscenze di base.
• Esemplificazione delle modalità di verifica dell’acquisizione delle conoscenze di base, esempio di test a risposta multipla.
Docenti: Dott.ssa Liliana Bonfiglio - Ing. Francesco Vivoli - Ing. Andrea Simonetti
Data: Giovedì 20 Settembre 2012
Durata prevista: Il corso dura quattro ore con il seguente orario:
ore 16.00 - 18.00 Prima parte
ore 18. 00 - 18.15 Pausa Caffè
ore 18.15 - 20.00 Seconda parte
Luogo: Ipsie Istituto Professionale di Stato “Sisto V”
Via della Cecchina, 20 - 00139 ROMA
Destinatari
Installatori termoidraulici.
Da un numero minimo di 10 ad un massimo di 20

2012CONVEGNO UDINE
Il convegno realizzato con il supporto scientifico del Politecnico di Milano si svolgerà Venerdì 29 Giugno 2012 alle ore 15.00 al Centro Congressi della Fiera di Udine- Torreano Di Martignacco (UD).

2012NUOVE GAMME BASAMENTO
I nuovi prodotti sono dotati di elettronica evoluta che permette regolazione climatica, integrazione solare e gestione di zone miscelate direttamente in caldaia. I bollitori ad accumulo sono tutti in acciaio inox.

2012E' SEMPRE TEMPO DI SIME
La fantastica serie SWATCH NEW GENT, SWATCH COLOR CODE, SWATCH CRONO e la nuovissima linea SWATCH LACQUERED è a disposizione di tutti gli installatori di caldaie Murelle, Format e Open.
Tanti festosi colori da indossare e collezionare!
2012INSIEME DA SOLE 2
E’ meglio IPhone 4 di Apple o il Galaxy W di Samsung?
Lo decideranno gli installatori di SOLAR EQUIPE FLAT e di EASY SYSTEM…
...ma nessuno Vi impedirà di scegliere entrambi!

2012LA CRISI E' PER TUTTI. LA SOLUZIONE PER POCHI.
LE RISPOSTE SONO NELLA NOSTRA MENTE!
Per questo SIME ha deciso di partecipare alla 38^ MCE esponendo idee in luogo della tradizionale esibizione di prodotti.
Per maggiori informazioni visita il sito www.mostraconvegnosime.com

2011NUOVA MURELLE HM

2011FORMAZIONE SISTO V - ROMA
Gli aggiornamenti professionali per gli installatori termoidraulici del Lazio e di Roma hanno dunque trovato sede in Via della Cecchina n° 20 dove l' Ipsie Sisto V° in collaborazione con SIME a messo a disposizione un laboratorio attrezzato nel quale si possono vedere e mettere in funzione i prodotti oggetto dei corsi. L'accordo stipulato tra l'azienda e la scuola è orientato verso 4 tipologie formative:
- Corsi sulle norme di sicurezza necessarie per la corretta Dichiarazione di Conformità degli impianti termoidraulici.
- Corsi sull'utilizzo razionale dell'energia in vista dell'applicazione della Direttiva Europea 2009/28/CE.
- Corsi di crescita professionale per migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'attività lavorativa.
- Corsi di aggiornamento tecnico sul sevizio post-vendita dei prodotti Sime.
Tra gli argomenti già in calendario le 4 parti della norma UNI 7129, il trattamento dell'acqua secondo UNI 8065, l'esecuzione degli schemi di impianto con AUTOCAD secondo gli standard della UNI 9511, la compilazione del libretto di impianto e di centrale, il solare termico e i generatori di calore a condensazione con modulazione di portata. Tra gli argomenti che saranno messi a calendario l'analisi fumi, l'uso del multimetro digitale e i sistemi di gestione multi-generatore (caldaia a gas, solare termico, pompa di calore elettrica, biomassa, ...).
Tutti i gli argomenti sono affrontati in orario serale dalle 17.00 alle 20.00 e alla fine di ogni corso viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per conoscere le date e gli argomenti degli aggiornamenti professionali in corso potete scrivere a simeformazione@servicedirect.it.

2010UN FUTURO PIÙ SICURO E PULITO CON LE CERTIFICAZIONI ISO 14001 E OHSAS 18001.
La norma OHSAS 18001 definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Sime ha ottenuto la certificazione dotandosi di un sistema di gestione per la sicurezza e la salute dei lavoratori, che consente di aumentare la prevenzione e il controllo dei luoghi di lavoro, ridurre il rischio di incidenti, accrescere la soddisfazione del personale e migliorare il clima aziendale.
L'ottenimento di queste importanti certificazioni rappresentano una tappa fondamentale di un percorso di miglioramento sempre in divenire ed uno stimolo a non fermarsi di fronte alle nuove sfide che il futuro presenterà.
Un sentito ringraziamento a tutto il personale che ha manifestato grande competenza e professionalità nonchè a tutti i clienti e fornitori che dimostrano quotidianamente fiducia nella nostra eccellente realtà.
ISO 14001 e OHSAS 18001 vanno ad aggiungersi alla certificazione di qualità ISO 9001 che Sime ha ottenuto nel 1995, dando luogo ad un sistema di gestione integrato QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA in grado di accrescere l'efficacia dei processi aziendali e di supportare allo stesso tempo un elevato livello di responsabilità sociale e ambientale.

2010SIME VALORE VINCENTE - LOYALTY PROGRAM 2010/12
Il progetto di incentive vuole fare propri questi punti di forza, mirando alla costituzione di una articolata comunità professionale dove si intrecciano efficaci relazioni tra il mondo della installazione, il mondo della distribuzione ed infine quello del post vendita.
Il progetto, infatti, parte dalla figura chiave dell'installatore ma coinvolge nel processo rivenditori e centri assistenza con i quali l'Installatore ha relazioni professionali positive, creando un meccanismo di incentivazione indiretta verso questi ultimi.
Il programma coinvolge in modo mediato anche i Rivenditori ed i CAT collegati agli Installatori che si iscriveranno al programma.- In fase di iscrizione, infatti, ogni installatore dovrà selezionare un Rivenditore di fiducia dal quale si rifornirà e potrà selezionare un Cat al quale intenderà appoggiarsi per l'assistenza post vendita.
L'incentive Sime Valore Vincente è un'iniziativa che vivrà esclusivamente on line e sarà gestita in completa autonomia da ogni installatore senza dover gravare su attività demandate al rivenditore.
Ad ogni acquisto del prodotto Sime promozionato presso un rivenditore aderente al programma, l'installatore otterrà una prova d'acquisto consistente in un bonus punti spendibile nel sime_store virtuale all'interno del sito simeprofessional.
L'Installatore che parteciperà al programma avrà a disposizione un'area web a lui dedicata, uno spazio virtuale dove sarà possibile registrarsi, consultare il catalogo, caricare i punti, tenere la contabilità dei punti già maturati ed ordinare i premi.
All'interno dell'area simeprofessional intestata ad ogni Installatore sarà inoltre collocata un'area dedicata alla comunicazione, dove sarà possibile reperire in tempo reale ogni tipo di notizia in merito a promozioni, offerte e punti extra su prodotti specifici.
La validità dell'iniziativa si colloca nel periodo maggio 2010/dicembre 2011. L'iscrizione al programma può avvenire fino al 31 dicembre 2010 e decade dopo 12 mesi.
Per il periodo successivo, è già previsto il passaggio ad un percorso personalizzato di incentivazione in grado di garantire ulteriori benefici.
Condizione per avere diritto ai premi è aver realizzato almeno 200 punti (valore minimo di premiazione).
La richiesta dei premi corrispondenti ai punti maturati potrà essere inoltrata in qualsiasi momento in fase di vigenza dell'iscrizione e comunque entro i 30 giorni dalla scadenza dell'iscrizione stessa, pena l'annullamento dei punti maturati.
Il punteggio massimo cumulabile è pari a 3000 punti.
Il progetto di fidelizzazione ed incentivazione SIME 2010 è stato concepito come un percorso graduale di ampio respiro: il rafforzamento di un rapporto fiduciario con l'installatore e gli altri attori della filiera e, successivamente, la creazione di una vera e propria comunità professionale.

2010Solarexpo
Sime ha partecipato con uno stand di oltre 60 mq allestito con prodotti ad energia rinnovabile e lo staff della Business Unit Sistemi a disposizione degli operatori del settore.

2010CLIMA DI VALORE. Sime presenta una nuova immagine del brand.
La nuova immagine aziendale è stata anticipata alla stazione della metropolitana di Milano Rho-Pero, esclusivamente personalizzata in ogni spazio espositivo, per informare tutto il mondo degli addetti ai lavori. Il grande flusso di persone previsto nei cinque giorni di manifestazione ha permesso un'altissima visibilità del brand Sime e della sua estesa gamma prodotti.

2010Nasce il nuovo portale sime.it

2010Sime vi da appuntamento al MCE 2010
E' stata un'occasione per conoscere e toccare con mano la tecnologia Sime

2010Prossima fermata Sime

2010Energy Manager
2010Nasce il Sime Loyalty Program 2010
La prima fase parte in corrispondenza della Fiera Expocomfort. La cadenza della fiera MCE si pone come occasione perfetta per dare visibilità allo start up dell'iniziativa e stimolare l'iscrizione al programma di incentivazione attraverso un concorso finalizzato ai cinque giorni di manifestazione. Proprio a tal fine è stato organizzato il concorso "PLAY&WIN" esclusivamente dedicato alle società di installazione che presso la reception dello stand, per tutti i giorni della fiera, potranno giocare e così anche iscriversi in via preventiva all'Incentive.
Di questo concorso verrà dato ampio risalto attraverso la comunicazione all'interno dello stand, ma anche alla stazione metro Rho-Fiera. Ci aspettiamo numerose adesioni.
